Cosa sono i KPI?

I KPI, Key Performance Indicator, è un valore misurabile che si utilizza per valutare le attività, in questo caso del Marketing Online. I KPI ci permettono di osservare i fenomeni e prendere decisioni in maniera veloce e intuitiva.
I più popolari KPI del Marketing online sono CPL (Cost Per Lead o Costo per contatto), CPA (Cost Per Acquisition o costo acquisizione cliente) etc.

KPI Generici

LTV Lifetime Value: indica i profitti che riusciamo a prevedere studiando il comportamento di acquisto dei nostri clienti. Formula: Valore del cliente x durata media della vita del cliente

MRR Monthly Recurring Revenue: tutte le tue entrate ricorrenti normalizzate in un importo mensile. È una metrica solitamente utilizzata tra le società di abbonamento e SaaS. Formula: numero di clienti * importo medio fatturato

Conversion Rate: la percentuale di visitatori unici che hanno effettuato l’azione obiettivo di una campagna di marketing o di una pagina web.  Formula: Conversioni / Click (o Visite) x 100

CTR Click-Through Rate: il numero di click ricevuti da una sponsorizzata diviso per il numero di volte in cui l’annuncio viene visualizzato. Formula: click / impressioni

ROI Return on Investment: il profitto che hai realizzato a fronte di un investimento (ad esempio in pubblicità). Formula: Profitto Netto / Investimenti x 100

Churn Rate: questa metrica misura la percentuale di utenti persi rispetto a quelli che sono attivi. Formula: (numero di clienti persi in un dato intervallo di tempo / numero di clienti all’inizio di quel periodo) x 100

Engagement Rate: o tasso di coinvolgimento è la percentuale di follower o utenti che interagiscono con i post della nostra pagina.

PPC

ROAS: Return on Advertising Spend misurare il ritorno sulla spesa pubblicitaria e perché (da solo) il ROAS. Formula: (Revenue generate dalla campagna di ADV / Costi delle campagne) * 100

CPC Cost Per Click: costo per clic medio (CPC medio). Formula: Costo totale dei clic / Numero totale di Clic

CPA Cost Per Acquisition: Costo per acquisizione cliente. Formula: costo totale delle conversioni / numero totale di conversioni

CPM Cost Per Mille: Costo per raggiungere 1000 impressioni del nostro annuncio pubblicitario. Formula:(Costo della campagna / Numero di contatti raggiunto) X 1000

CPL Cost Per Lead: Costo sostenuto per approviggionarsi di un contatto commerciale Formula:Spesa di marketing totale/Nuovi contatti totali

CAC Customer Acquisition Cost: quanto costa un cliente con il mio sistema di marketing e vendita. Formula: (costo delle vendite + costo del marketing)/ nuovi clienti acquisiti

Quality Score: Sono le metriche di qualità utilizzate su una sponsorizzata e cambia di valore da piattaforma a piattaforma. Ad esempio su Google Search indicherà quanto il nostro annuncio è in linea con le parole chiave su cui vogliamo posizionarci e quanto l’esperienza utente è di qualità.

Email Marketing

Open Rate: Tasso di apertura delle email. Formula: numero di email aperte / numero totale di messaggi e-mail inviati

Unsubscribe/Opt-Out Rate: Tasso di disiscrizione dalla nostra newsletter. Formula: (Discritti / Email inviate con successo) x 100

Delivery Rate: Tasso di ricezione delle nostre email. Formula: Email ricevute dai contatti / Email inviate X 100

SEO

Organic Visitors: Questa metrica misura il numero di visitatori che arrivano da fonti organiche.

Bounce Rate: O frequenza di rimbalzo. Indica il tasso che calcola quante persone entrano su una pagina del tuo sito ed escono senza fare azioni. Formula: numero di visitatori che visitano una sola pagina del sito (per sessione di navigazione) / il numero complessivo di visitatori.

Domain Authority: Questo numerino che si trova specialmente in tool SEO come Seo Zoom o SEMRush indica come viene percepito il tuo dominio dai motori di ricerca. Solitamente si basa su anzianità e affidabilità di un sito web.

Keyword Rankings: Il ranking delle parole chiave nella SEO si riferiscono il tuo sito (per una specifica pagina) e a questa come si posiziona nella SERP (la pagina di ricerca di Google).

Social Media

Follower: Il numero di persone che seguono una tua pagina social.

Post Engagement Rate: Il tasso di interazione con i tuoi post. Formula: Interazioni con il post / Numero di Follower

Reach: Un termine più che metrica che indica quante persone riesci a raggiungere con un post.

Frequency: O frequenza, è il numero medio di volte che un utente vede sul proprio feed un post o un annuncio.

 

 

Hai bisogno di supporto di Marketing?